Il personale necroforo certificato delle Onoranze Funebri La Giussanese è in grado di supportare la famiglia nel delicato processo di vestizione della salma e nella sua preparazione, potendo anche prendersi totalmente carico di tali compiti o, se preferito, affiancando i congiunti in questa importante pratica.
La vestizione della salma rappresenta innanzitutto un trattamento di igienizzazione e pulizia del corpo, essenziale per preparare il defunto all'esposizione nel cofano, in vista del commiato da parte dei propri cari e delle successive cerimonie funebri, affinché tutti possano conservarne un buon ricordo. Questo processo mira quindi a conferire al corpo un aspetto dignitoso, rispettando rigorosamente le norme igienico-sanitarie. La pratica prevede che il corpo venga lavato e igienizzato per garantirne una corretta conservazione, e successivamente vestito con abiti scelti insieme ai familiari, per onorare il defunto e le sue volontà.
In caso di necessità, gli operatori certificati delle Onoranze Funebri La Giussanese eseguono anche interventi di tanatoestetica, volti a minimizzare le manifestazioni del decorso post-mortem o a coprire ferite e lesioni in caso di decesso causato da incidenti gravi.
La salma, quindi, viene sottoposta a trattamenti estetici che mirano a nascondere i segni più evidenti.
È consigliabile affidarsi a personale qualificato per queste operazioni, e gli addetti specializzati dell’agenzia Onoranze Funebri La Giussanese sono in grado di svolgere i trattamenti con discrezione, dedicando la stessa cura e sensibilità che la famiglia riserverebbe al proprio caro.
Consapevoli dell'importanza di restituire ai familiari serenità e compostezza nei tratti del congiunto recentemente scomparso, seguono scrupolosamente le norme igieniche previste dalla legge, alleggerendo i parenti da questo compito in un momento così difficile.
Prima della vera e propria vestizione, il corpo viene sottoposto a una pulizia accurata. Questo passaggio è essenziale per garantire un'adeguata igiene e per preparare il corpo alla fase successiva della vestizione.
In alcuni casi, possono essere inclusi anche trattamenti estetici, come il trucco, per conferire un aspetto sereno e naturale alla persona defunta.
La scelta degli abiti per vestire la salma è frequentemente alla discrezione dei familiari, che possono optare per indumenti particolarmente significativi per il defunto o adatti al contesto culturale e religioso. È essenziale che gli abiti selezionati siano puliti e in perfette condizioni. Inoltre, è possibile aggiungere accessori personali o simbolici, come gioielli, occhiali o altri oggetti di rilevanza che riflettano la personalità e la vita della persona.
In base alle varie tradizioni religiose e culturali, il processo di vestizione della salma può comprendere pratiche particolari che differiscono notevolmente.
Ad esempio, in alcune culture, vengono recitate preghiere o si effettuano rituali durante la fase di vestizione.
La preparazione della salma costituisce un atto di rispetto e dignità nei confronti del corpo, offrendo un'ultima immagine di pace ai familiari e agli amici.
Contribuire nella scelta degli abiti e degli accessori può costituire un momento catartico per i familiari, i quali, attraverso questo gesto, hanno l'opportunità di esprimere nuovamente la loro affezione per la persona cara.
Celebrando le tradizioni culturali e religiose, si rende omaggio all'identità della persona defunta e si tramandano i valori essenziali di una comunità.
Siamo sempre qui per voi, disponibili 24 ore su 24, pronti ad ascoltarvi e a fornirvi il supporto necessario. Non esitate a contattarci in qualsiasi momento per ulteriori informazioni o per richiedere assistenza.
Via Milano, 13
20833 GIUSSANO (MB)
Lunedì - Domenica
Aperto 24 ore
P. IVA 00944960962